Scopri i benefici della cannella, i tipi disponibili e come usarla per migliorare la salute e arricchire le tue ricette.
Scopri i tipi di cannella, le sue proprietà benefiche e come usarla per migliorare la salute e il gusto dei tuoi piatti.
Cannella: Una Spezia Dolce e Profumata
La cannella, una spezia molto comune in cucina, viene utilizzata per aggiungere un sapore dolce e speziato ai cibi.
Lo Sapevi? Esistono Diversi Tipi di Cannella!
Ci sono due tipi principali di cannella:
1. Cassia
- La più comune, facilmente reperibile nei supermercati.
- È generalmente l’opzione più economica.
- Se possibile, scegli quella biologica per una migliore qualità nutrizionale.
2. Ceylon
- Disponibile nei negozi biologici, erboristerie o online.
- Ha un sapore più dolce e delicato e un colore più chiaro rispetto alla Cassia.
- È la scelta migliore per la qualità nutrizionale superiore.
Se puoi, opta sempre per la cannella di Ceylon.
Cannella: Proprietà e Indicazioni
La cannella ha numerose proprietà benefiche, soprattutto se soffri di:
- Resistenza all’insulina
- Diabete o squilibri della glicemia
- Problemi cardiovascolari
- Obesità, sindrome metabolica o stati infiammatori
Benefici Principali della Cannella:
- Regola i livelli di zucchero nel sangue → Un ipoglicemizzante naturale da aggiungere ai cibi.
- Aiuta a regolare la pressione sanguigna.
- Riduce la resistenza all’insulina.
- Ha effetti antiossidanti e antinfiammatori.
- Supporta il sistema immunitario.
Attenzione alla Cassia!
Se consumata in grandi quantità o per lunghi periodi, la Cassia può essere tossica per il fegato a causa della presenza di cumarina (presente in quantità minori nella cannella di Ceylon).
Come Usarla?
Se potessi, la metterei ovunque perché la adoro 🙂 ma mi limito a:
- Yogurt
- Porridge
- Spolverata su frutta fresca, pancake, latte vegetale e frullati
- Nel caffè
Super consigliata per tutti! → Deliziosa e benefica!!

Dr. Giovanna Maraula, PhD
Nutrizionista Funzionale e Professionista esperta in Medicina dello Stile di Vita.
Il mio percorso - personale e professionale - mi ha portata a creare un approccio che va oltre i sintomi.
Credo che il benessere sia un viaggio di consapevolezza, fatto di piccoli passi gentili, per ritrovare equilibrio e armonia con se stessi.