Prepara un plumcake soffice con crumble di nocciole e cioccolato, perfetto per colazione o merenda. Ricetta facile e deliziosa!
Una ricetta golosa per un plumcake morbido e friabile con crumble di nocciole e cioccolato, perfetto per colazione o merenda.
“L’Epifania tutte le feste porta via”, dice il detto.
Ma questo non vale nel Regno Unito, dove le feste finiscono (già) il 1° gennaio… Tuttavia, non rispettando la “tradizione” della calza e volendo concedermi un “dolce regalo” per la colazione, ieri sera ho sperimentato una ricetta per un plumcake morbido e friabile con crumble di nocciole e cioccolato.
Plumcake con Crumble di Nocciole
Ingredienti:
- 340 gr di farina di riso (oppure farro o avena, se preferisci)
- 30 gr di fecola di patate
- 60 gr di zucchero muscovado o eritritolo
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
- 2 uova da galline felici
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- 7 gr di cremor tartaro + 4 gr di bicarbonato (oppure 1 bustina di Paneangeli)
- 160 ml di latte di mandorla o cocco (senza zuccheri aggiunti)
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- Crumble di nocciole e gocce di cioccolato q.b. per decorare
- Cannella o cacao in polvere per spolverare
Procedimento:
1. Montare le uova e lo zucchero.
Sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi e liquidi.
Incorpora gradualmente la farina alternandola con il latte vegetale, poi aggiungi l’olio EVO, le gocce di cioccolato, il cremor tartaro e il bicarbonato (con qualche goccia di limone o direttamente la bustina di lievito per dolci).
3. Versare e decorare.
Versa il composto in uno stampo per plumcake e cospargi la superficie con crumble di nocciole e gocce di cioccolato.
4. Cuocere.
Inforna in forno statico a 180 gradi per 30-35 minuti e fai la prova stecchino.
5. Spolverare e servire.
Spolvera con cannella o cacao in polvere e servi.
Perfetto per una merenda pomeridiana accompagnata da una bella “tazza di tè” o, se preferisci, un buon caffè.
ENJOY!! 🙂

Dr. Giovanna Maraula, PhD
Nutrizionista Funzionale e Professionista esperta in Medicina dello Stile di Vita.
Il mio percorso - personale e professionale - mi ha portata a creare un approccio che va oltre i sintomi.
Credo che il benessere sia un viaggio di consapevolezza, fatto di piccoli passi gentili, per ritrovare equilibrio e armonia con se stessi.