Scopri le differenze tra salmone allevato e selvaggio, i benefici per la salute e i consigli su quale scegliere.
Salmone: Quale Scegliere e Perché?
Scopri le differenze tra salmone allevato e selvaggio, e quale scegliere per una scelta più sana e consapevole.
Sapevi che non tutti i pesci sono uguali e hanno le stesse proprietà?
In questo post parliamo di SALMONE.
Riesci a notare le differenze tra le due foto?
Quello in basso a destra, con striature bianche, è salmone allevato.
Quello arancione in alto a sinistra è salmone selvaggio.
Salmone: Come Sceglierlo
Qual è la differenza tra i due?
Salmone Allevato:
- Ricco di grassi pro-infiammatori perché nutrito con mangimi industriali. Quelle striature, spesso associate erroneamente agli “omega-3,” sono in realtà omega-6, che sono pro-infiammatori e non benefici per la salute.
- Hai notato che, quando lo cucini, rilascia molto grasso (senza aggiunta di oli) ed è difficile da digerire?
Inoltre, i pesci allevati:
- Sono spesso trattati con antibiotici.
- Come tutti i pesci di grandi dimensioni, sono ricchi di metalli pesanti, che si accumulano nel nostro corpo e agiscono come disgregatori endocrini.
- Il colore arancione non è naturale, ma spesso ottenuto (o almeno accentuato) attraverso l’uso di coloranti chimici.
- Accumulano sostanze come il PCB (Policlorobifenile), utilizzato nei processi industriali (soprattutto negli USA). Questa sostanza è un potente immunosoppressore e promotore di tumori, aumentando il rischio di:
- Disfunzioni tiroidee.
- Problemi cardiovascolari.
- Malattie epatiche e diabete.
Salmone Selvaggio:
- È pescato con metodi sostenibili e si nutre liberamente di ciò che preferisce.
- Il colore arancione/rosso è naturale, grazie alla presenza di astaxantina, un carotenoide liposolubile con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
- È naturalmente ricco di proteine, Vitamina A, Vitamina D e grassi sani anti-infiammatori, ovvero i veri omega-3!
- Contiene meno calorie rispetto al salmone allevato.
Questo perché si nutre di krill (piccoli gamberetti), granchi e altri piccoli frutti di mare.
Quale Scegliere?
Ecco il mio consiglio:
- Acquista salmone selvaggio ogni volta che ne hai la possibilità.
- Se la tua scelta è limitata al salmone allevato, risparmia i soldi (non è nemmeno economico) ed evita di consumarlo del tutto.
- Scegli invece altri pesci, preferibilmente di piccole dimensioni, che sono spesso più economici e salutari.

Dr. Giovanna Maraula, PhD
Nutrizionista Funzionale e Professionista esperta in Medicina dello Stile di Vita.
Il mio percorso - personale e professionale - mi ha portata a creare un approccio che va oltre i sintomi.
Credo che il benessere sia un viaggio di consapevolezza, fatto di piccoli passi gentili, per ritrovare equilibrio e armonia con se stessi.