Disturbi della Tiroide: Sintomi, Cause e Nutrizione per Migliorare il Benessere Ormonale

An illustration showing a human figure with highlighted thyroid glands, symbolizing the importance of thyroid health and awareness in overall well-being.

Scopri i sintomi e le cause dei disturbi tiroidei, come diagnosticarli e nutrire la tiroide per sentirti meglio.

Scopri i sintomi e le cause dei disturbi della tiroide, come identificarli e nutrire la tiroide per migliorare il benessere.

Da Quanto Tempo Ti Senti Stanco e Affaticato?

Da quanto tempo ti senti sempre stanco e non in forma?

Quante volte hai incolpato la tua tiroide quando, nonostante la dieta, non riuscivi a perdere peso?

Disturbi della Tiroide: Un Problema Sempre Più Comune

I disturbi della tiroide sono assolutamente reali e stanno diventando sempre più comuni, non solo nelle donne ma anche negli uomini.

Se ti senti poco bene da un po’ di tempo, continua a indagare finché qualcuno non prenderà seriamente i tuoi sintomi.

Il Mio Consiglio:

Non perdere altro tempo. Inizia a prenderti cura di te stesso, inclusa la nutrizione giusta per la tua tiroide. Puoi sentirti meglio!

Gennaio: Mese della Consapevolezza sulla Tiroide

Sempre più spesso incontro persone con disturbi alla tiroide che non sono consapevoli della loro condizione.

Come Funziona la Tiroide?

Gli ormoni tiroidei viaggiano in ogni cellula del corpo e agiscono un po’ come un termostato.

A seconda della quantità di ormoni tiroidei in circolo, possiamo sentirci meglio o peggio.

Quando i livelli sono buoni:

  • Abbiamo energia,
  • Siamo vigili,
  • Abbiamo un buon metabolismo.

Quando la Tiroide Funziona Troppo: Ipertiroidismo

Se la tiroide funziona “troppo” e viene diagnosticato l’ipertiroidismo, i sintomi possono includere:

  • Gozzo,
  • Palpitazioni,
  • Perdita di peso.

Quando la Tiroide Funziona Troppo Poco: Ipotiroidismo

Se la tiroide non funziona correttamente, entra in “modalità risparmio energetico” e i sintomi possono essere vari:

  • Sensazione di esaurimento,
  • Metabolismo rallentato e aumento di peso,
  • Abbassamento della temperatura corporea,
  • Nebbia mentale, scarsa concentrazione, ansia e depressione,
  • Perdita di capelli, pelle secca e pruriginosa,
  • Sindrome premestruale (PMS), basso desiderio sessuale,
  • Stitichezza.

Le Donne Sono Più a Rischio

Le donne sono generalmente più a rischio rispetto agli uomini per entrambi i tipi di disfunzione tiroidea.

Sono particolarmente più inclini all’ipotiroidismo, soprattutto in presenza di:

  • Età avanzata,
  • Storia familiare,
  • Stress,
  • Squilibri ormonali,
  • Problemi intestinali.

Test e Diagnosi della Tiroide

Quante volte ti è stato detto che “è tutto normale” guardando solo il valore del TSH, mentre i tuoi sintomi dicevano il contrario?

Ti è mai capitato?

Esplorare Oltre i Test Standard

È importante indagare più a fondo e supportare la tiroide nutrizionalmente, specialmente quando i sintomi che stai vivendo non corrispondono ai risultati “normali” dei test.

Conclusione: Prenditi Cura della Tua Tiroide

Inizia a prenderti cura di te stesso e della tua tiroide con una nutrizione mirata e un approccio consapevole. Puoi sentirti meglio e più energico!

Dr. Giovanna Maraula, PhD

Dr. Giovanna Maraula, PhD

Nutrizionista Funzionale e Professionista esperta in Medicina dello Stile di Vita.

Il mio percorso - personale e professionale - mi ha portata a creare un approccio che va oltre i sintomi.

Credo che il benessere sia un viaggio di consapevolezza, fatto di piccoli passi gentili, per ritrovare equilibrio e armonia con se stessi.

Post Correlati

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Ottieni la tua copia gratuita oggi stesso!

Scegli ogni giorno di prenderti cura di te, un passo alla volta.

Pronto a iniziare il tuo percorso verso un benessere duraturo e ripristinare una relazione più consapevole con il cibo, con te stesso ed il tuo corpo?