Ricetta Carbonara Perfetta: Cremosa, Gustosa e Bilanciata per il Benessere

Prepara una carbonara cremosa e autentica con questa ricetta veloce. Un piatto gustoso, saziante e perfetto per la glicemia.

Scopri come preparare una carbonara cremosa e autentica, perfetta per soddisfare il palato e mantenere un buon equilibrio glicemico.

Preparati per Cucinare! 👩‍🍳

Come Preparare una Buona Carbonara?

La salsa può essere preparata in pochi minuti.

Ingredienti Necessari:

  • Pasta di grano duro biologico, Senatore Cappelli o grani antichi
  • Guanciale e/o pancetta di alta qualità tagliata a strisce
  • Tuorli d’uovo biologici da galline allevate all’aperto per una consistenza cremosa e dorata
  • Pepe nero da spolverare
  • Pecorino Romano (o Parmigiano stagionato se non ami il Pecorino), grattugiato fresco

Metodo:

1. Cuoci la pasta.

Fai bollire una pentola di acqua salata per cuocere la pasta.

2. Prepara la pancetta.

Nel frattempo, friggi la pancetta in una padella, tagliata a strisce di circa 1 cm di spessore, senza aggiungere olio d’oliva.

La pancetta rilascerà il proprio grasso e cuocerà alla perfezione. Fai attenzione a non bruciarla. Una volta cotta, mettila da parte.

3. Prepara la crema.

Sbatti i tuorli d’uovo in una ciotola e aggiungi il Pecorino (o Parmigiano stagionato) con una spolverata di pepe nero. Mescola fino a ottenere una crema liscia.

4. Insaporisci la pasta.

Versa un mestolo di acqua di cottura della pasta nella padella insieme al grasso della pancetta e aggiungi la pasta scolata al dente. Mescola bene per insaporire.

5. Aggiungi la crema di uova e formaggio.

A questo punto, togli la padella dal fuoco e versa il composto di uova e Pecorino. Mescola velocemente per amalgamare il tutto.

Per una consistenza più cremosa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta, se necessario.

6. Completa e servi.

Una volta cotta, aggiungi la pancetta croccante e mescola un’ultima volta.

Servi immediatamente con altro Pecorino o Parmigiano grattugiato sopra e una spolverata di pepe nero… e buon appetito! 😋

La Carbonara è un Piatto “Dietetico”?

, soddisfa non solo il palato e la mente, ma sazia anche a lungo!

Le Uova Aumentano il Colesterolo?

NO. Il fegato produce colesterolo indipendentemente dal fatto che lo assumiamo attraverso il cibo.

Fai solo attenzione a non esagerare con il pepe se soffri di reflusso acido o problemi di stomaco.

Dr. Giovanna Maraula, PhD

Dr. Giovanna Maraula, PhD

Nutrizionista Funzionale e Professionista esperta in Medicina dello Stile di Vita.

Il mio percorso - personale e professionale - mi ha portata a creare un approccio che va oltre i sintomi.

Credo che il benessere sia un viaggio di consapevolezza, fatto di piccoli passi gentili, per ritrovare equilibrio e armonia con se stessi.

Post Correlati

Agosto 26, 2025

Con Scienza e Consapevolezza : la mia visione olistica mente-corpo  Ho sempre creduto che scienza e consapevolezza non siano mondi separati, ma due sguardi che, insieme, possono illuminare la strada verso la salute e il benessere. La scienza ci offre i dati, le evidenze, gli strumenti per capire come funziona il nostro corpo.La consapevolezza ci ricorda che non siamo solo cellule e numeri, ma emozioni, vissuti, storie personali. È nell’incontro tra queste due dimensioni che nasce la mia visione del prendersi cura: concreta, gentile, umana. La mia formazione e il mio approccio La mia formazione nasce dalla biologia, dalle neuroscienze e dalla medicina funzionale e dello stile di vita.Negli anni, però, ho compreso che nessuna conoscenza può trasformare davvero se non incontra anche la dimensione più umana, ciò che rende ciascuno di noi unico: emozioni, parole, relazioni, ascolto. Per questo, nel mio lavoro scelgo di intrecciare dati e sensibilità, biologia e narrazione, nutrizione e ascolto del corpo.Credo, infatti, che prendersi cura di sé non significhi inseguire regole rigide o diete punitive, ma imparare ad ascoltare e riconoscere i segnali che il nostro corpo e la nostra mente ci mandano, con curiosità e senza paura. L’esperienza expat: abitare se stessi, anche lontano da casa Da oltre dodici anni vivo all’estero. L’esperienza da expat mi ha insegnato che il benessere non è solo ciò che mangiamo o come viviamo, ma anche come ci sentiamo “dentro” quando il contesto fuori cambia.La nostalgia, le distanze, il confronto con nuove culture hanno reso ancora più …

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Ottieni la tua copia gratuita oggi stesso!

Scegli ogni giorno di prenderti cura di te, un passo alla volta.

Pronto a iniziare il tuo percorso verso un benessere duraturo e ripristinare una relazione più consapevole con il cibo, con te stesso ed il tuo corpo?