Scopri come riconoscere la PCOS, i diversi tipi e come la nutrizione può migliorare i sintomi e la qualità della vita.
PCOS: Come Riconoscerla e Gestirla Attraverso la Nutrizione e lo Stile di Vita
Scopri i sintomi della Sindrome dell’Ovaio Policistico, i diversi tipi di PCOS e come gestirla con un approccio personalizzato.
Hai ricevuto una diagnosi di PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico)? Come è stata diagnosticata?
Prima di tutto, è importante chiarire che la PCOS non può essere diagnosticata solo con un’ecografia. La presenza di cisti ovariche non equivale necessariamente a una diagnosi di PCOS.
Secondo i criteri di Rotterdam, sono necessari due di questi tre sintomi:
- Cicli mestruali irregolari
- Eccesso di ormoni maschili (androgeni)
- Presenza di cisti multiple nelle ovaie
Poiché bastano due su tre (anche se potresti averli tutti), la PCOS può presentarsi con sintomi diversi a seconda della persona.
Segnali e Sintomi da Monitorare
- Cicli irregolari o lunghi
- Difficoltà a rimanere incinta o infertilità
- Difficoltà a perdere peso
- Acne e/o pelle grassa
- Perdita di capelli
- Irsutismo (eccessiva crescita di peli sul corpo o sul viso)
- Problemi di umore come ansia o irritabilità (o persino depressione)
- Resistenza all’insulina
- Voglie di cibo, soprattutto per dolci
Se sperimenti alcuni di questi sintomi e non riesci a identificarne la causa, potrebbe valere la pena approfondire la PCOS con il tuo ginecologo.
Criteri Diagnostici
Per ricevere una diagnosi di PCOS, sono necessari due su tre criteri:
- Anovulazione o cicli irregolari
- Androgeni elevati (testosterone o DHEA)
- Ovaie policistiche visibili tramite ecografia
Comprendere quali criteri soddisfi è essenziale per identificare la causa principale della tua PCOS.
Quale Tipo di PCOS Hai?
Capire la tua storia personale e identificare la causa principale della tua PCOS è il primo passo per creare un piano di guarigione personalizzato.
Cosa Guida i Tuoi Sintomi?
Esistono diverse cause sottostanti che potrebbero alimentare i sintomi della PCOS:
- Resistenza all’insulina
- Infiammazione
- Stress
- PCOS indotta da contraccettivi orali
- Problemi tiroidei e/o carenze nutrizionali
Tipi di PCOS
- PCOS da Resistenza all’Insulina
La causa più comune. Livelli elevati di insulina portano a condizioni croniche, aumento di peso e androgeni alti, influenzando l’ovulazione. - PCOS Infiammatoria
Segni come sintomi simili all’IBS, affaticamento, mal di testa o problemi cutanei potrebbero indicare un’infiammazione come causa chiave. - PCOS Adrenale
Spesso indotta dallo stress, legata a livelli elevati di cortisolo. Questo caso è complesso e richiede il supporto di specialisti come ginecologi o endocrinologi. - PCOS Post-Pillola
Se il ciclo era regolare prima dell’uso di contraccettivi ormonali, la pillola può peggiorare la resistenza all’insulina e sopprimere l’ovulazione.
Una Nota sui Dolori Mestruali
I dolori mestruali non sono un criterio diagnostico né un sintomo specifico della PCOS. La causa del dolore potrebbe essere diversa (es. endometriosi, infiammazione o squilibri ormonali) e richiede ulteriori approfondimenti.
Il Percorso Giusto Può Farti Stare Meglio
Con il giusto approccio, puoi sentirti meglio! Identificare la causa principale dei sintomi e implementare una terapia dietetica adeguata è fondamentale.
Qual È l’Approccio Nutrizionale Migliore per la PCOS?
Non esiste un “miglior approccio” universale. Preferisco concentrarmi su tre semplici fondamenta, personalizzate per ogni individuo.
Fondamenti Nutrizionali per la PCOS
- Bilancia i livelli di zucchero nel sangue: Abbina carboidrati e zuccheri a proteine di qualità e grassi sani. L’olio extravergine d’oliva è un’ottima scelta.
- Integra cibi anti-infiammatori: Riempire il carrello con una varietà di frutta e verdura colorata.
- Varia le proteine di alta qualità:
- Carni magre
- Pesce ricco di omega-3
- Uova da allevamenti biologici
Non dimenticare spezie ed erbe fresche! La cannella, ad esempio, migliora la sensibilità all’insulina e bilancia i livelli di zucchero nel sangue.
E Per Quanto Riguarda gli Integratori?
In alcuni casi, integratori mirati possono correggere squilibri o carenze. Tuttavia, non sono sempre necessari e devono essere personalizzati.
Alcuni integratori utili per la PCOS includono:
- Magnesio: Supporta molte reazioni del corpo, spesso esaurito dall’uso della pillola.
- Cannella: Migliora la sensibilità all’insulina e i livelli di zucchero nel sangue.
- Cromo: Migliora la risposta insulinica.
- Curcuma: Proprietà anti-infiammatorie grazie alla curcumina.
- Inositolo: Migliora la sensibilità all’insulina e riduce gli androgeni.
- Omega-3: Riduce l’infiammazione e migliora i marker metabolici.
- Vitamina D: Supporta l’equilibrio ormonale e riduce i marker infiammatori.

Dr. Giovanna Maraula, PhD
Nutrizionista Funzionale e Professionista esperta in Medicina dello Stile di Vita.
Il mio percorso - personale e professionale - mi ha portata a creare un approccio che va oltre i sintomi.
Credo che il benessere sia un viaggio di consapevolezza, fatto di piccoli passi gentili, per ritrovare equilibrio e armonia con se stessi.